• ISTRUZIONI
  • FAQ
  • ABOUT
    • COSA FACCIAMO
    • CHI SIAMO
  • CONTATTI
  • SHOP
  • LOGIN
Guglatech
  • BENZINA
  • ARIA
  • RIDE-N-DRY
  • RICAMBI
  • COMPATIBILITÀ MARCHE
  • TECNICA & VIDEO
    • TECNOLOGIA IN PILLOLE
    • VIDEO
  • Italiano
  • Inglese
  • Prodotto:

  • Compatibile con:

BMW pulizia rigenerazione filtro per GS/RT 1200 dal 2002 al 2012

guglatech
Giu 15, 2015 BMW 0 Comment

Grazie all’impegno dei nostri affezionati clienti, possiamo finalmente svelare il segreto del NON filtro presente nei modelli in oggetto.

Per anni BMW ha continuato a sostenere di non avere un filtro nel sistema di alimentazione, o meglio, non era un componente di ricambio, era integrato nel codice gruppo pompa, comprendente lo strainer, la pompa e, in alcuni modelli, il sesore livello carburante, ma se si ferma la pompa?? Di chi e’ la colpa? o Meglio, che c’e’ dentro??

Beh, una volta tagliata la capsula bianca, ecco a voi il semplice filtro benzina, come un qualunque altro mezzo con motore a scoppio, un filtro benzina per proteggere gli iniettori mentre lo strainer dovrebbe proteggere la pompa, dovrebbe.

pulire-filtro-benzina-bmw
pulire-filtro-benzina-bmw
pulire-filtro-benzina-bmw
pulire-filtro-benzina-bmw

Utilizzando un prefiltro al bocchettone Guglatech®, la pompa sara’ protetta dal particolato eccessivo e il filtro “nascosto” stesso avra’ una carica molto inferiore, permettendo una facile esecuzione della procedura succesiva.

PROCEDURA DI PULIZIA

Per preservare e mantenere efficiente il sistema di alimentazione ad iniezione elettronica, ci sono dei semplicissimi passi da seguire da soli senza ricorrere a costosi ricambi originali o rivolgersi ad officine specializzate.

Sei davvero convinto che il carburante che usi sia pulito, anche in Italia o Europa?

Analizzeremo come manutenere, prima o dopo il fatidico cambio pompa benzina, il gruppo filtro che equipaggia le BMW R 1200 sia GS/GSA che RT prodotte fra il 2002 e il 2012.

Il gruppo pompa filtro, dotato o meno del livello carburante, si trova nel serbatoio, lato SX agganciato alla flangia che si vede in foto

pulire-filtro-benzina-bmw

Una volta estratto si presenta così, in anni precedenti il sensore livello benzina era integrato al bocchettone di rifornimento. La cosa è ininfluente ai fini del nostro lavoro di manutenzione.

pulire-filtro-benzina-bmw

Qui sotto la versione dove il sensore livello, lunga asta a SX nella foto, si aggancia al foro del serbatoio del tappo di rifornimento

pulire-filtro-benzina-bmw
pulire-filtro-benzina-bmw
pulire-filtro-benzina-bmw

Prepariamo una mistura di liquido per pulire gli iniettori e benzina fresca, in un vaso di vetro grande per sotto’oli mettiamo un dito di pulitore sul fondo e portiamo a misura fino al bordo del tappo con benzina fresca.

Immetteremo la benzina mista pulita dal foro di mandata e recupereremo il liquido di pulizia dal foro che andrebbe alla pompa benzina, retro flussando il filtro lo puliremo in maniera davvero precisa e accurata.

Potete usare la vecchia pompa, se avete deciso di cambiarla, per creare un sistema di ricircolo continuo per accellerare il procedimento, usate una bacinella, mettete un filtro benzina in linea da auto, corpo in acciaio o alluminio che costi poco, e fate circolare il liquido pescandolo e ributtandolo dopo aver attraversato il filtro di nuovo nella bacinella, cambiate due o tre volte il liquido fino a che uscira’ solo liquido pulito.

Stessa tecnica si puo’ fare con una siringa e la pistola ad aria compressa, usando poco pressione ovviamente, caricate il filtro usando la siringa e svuotate il filtro usando l’aria compressa, ripetere l’operazione fin quando uscira’ benzina pulita dal filtro.

pulire-filtro-benzina-bmw
pulire-filtro-benzina-bmw

Poco a poco vedrete uscire sempre piu’ miscela sporca e carica di contaminanti liquidi e solidi, magari anche acqua.

Se avrete raggiunto il livello del filtro sotto, molto probabilemente sarebbe il caso di cambiare contestualmente la pompa benzina e pensare finalmente a prefiltrare il carburante al bocchettone per evitare simili situazioni in futuro e salvare la pompa.

pulire-filtro-benzina-bmw
pulire-filtro-benzina-bmw

La mistura, sedimentando, presentera’ tre diversi contaminanti, uno fisico/solido, polvere piu’ o meno grossolana e magari residui della pompa benzina logorota dal lavoro inutile di processare il particolato CHE NON DOVREBBE ATTRAVERSARLA, una fase oleosa, spesso derivata da contaminanti presenti nel carburante come olii esausti o lavaggi di cisterna, e anche gocce piu’ o meno grosse di acqua.

Se avrete pazienza di aspettare qualche istante, il tutto si realizzera’ sotto i Vostri occhi.

Qui un paio di video del mio carissimo amico Fabio :

La soluzione a tutto cio’ ?

Prefiltrare al bocchettone di rifornimento ovviamente.
Per altri modelli gia’ in produzione, come per esempio i GS/RT oggetto di questo articolo, i GS/F800 e i nuovi GS/RT 1200 LC o S1000XR mandatemi una email a: info@guglatech.it

N.B. una volta sedimentato, il carburante puo’ essere tranquillamente utilizzato, bastera’ filtrarlo con un mio filtro o anche semplicemente con dei panni di carta da cucina, otterrete un pulitore da additivare al Vs carburante…………. andra’ benissimo per pulire anche gli iniettori senza sprecare l’additivo e senza inquinare 🙂

Montaggio filtro per KTM 1190/1290 ADV, SADV, SDR, SD GT HDM3DPrevious post
Iniezione elettronica sulle moto giapponesiNext post

Leave your comment Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

ESPLORA

  • BLOG
  • VIDEO
  • SOCIAL

PRODOTTI

  • BENZINA
  • ARIA
  • RIDE-N-DRY
  • RICAMBI

ASSISTENZA

  • CONTATTI
  • PRIVACY POLICY
  • COOKIE POLICY
  • TERMINI E CONDIZIONI
facebookinstagramyoutube
©2019 Guglatech Srl • guglatech@pec.it • P.IVA 02234540561